Firenze: bene scudo verde, ma coinvolgere Comuni
“Oltre ai turisti, la città vive quotidianamente grazie a un flusso di pendolari – studenti, lavoratori e imprenditori – che contribuiscono […]
“Oltre ai turisti, la città vive quotidianamente grazie a un flusso di pendolari – studenti, lavoratori e imprenditori – che contribuiscono […]
Posticipare al 2026 l’introduzione dell’obbligo assicurativo contro i rischi catastrofali, estendere fino al prossimo 30 giugno la cassa integrazione e sospendere […]
Il mercato del lavoro italiano si prepara ad affrontare il 2025 con segnali di crescita, ma anche con ostacoli importanti da […]
CNA Carpi accoglie positivamente la notizia della possibilità di realizzazione della terza corsia sul tratto Verona-Modena della A22, perché oggi, come […]
SMEunited accoglie con favore l’enfasi che la nuova Commissione europea ha posto sulle esigenze più urgenti delle Pmi e sulla promessa […]
“Sono da tre giorni in Sicilia e ho apprezzato l’importanza, il valore e il riconoscimento che la nostra associazione ha in […]
“Il panorama non è così positivo, anzi le cose non vanno bene e siamo molto preoccupati”. Il Presidente Nazionale CNA, Dario […]
“Ci deve essere un’attenzione particolare su come è fatto il nostro Paese, perché teniamo ai nostri territori locali. Deve essere un’attenzione […]
Questa mattina il segretario generale della CNA, Otello Gregorini, e il capo di gabinetto della segreteria nazionale, Gabriele Rotini si sono […]
“Nel passato c’era una lettura estremamente positiva dell’artigianato e dell’impresa. Questa lettura è cambiata negli ultimi anni del secolo nuovo”. È […]
“Il governo ci dica se la moda è ancora un settore strategico per il Paese, perché sulla profonda crisi del settore […]
“Come CNA stiamo erogando 2 milioni di ore di formazione all’anno, ma abbiamo bisogno di un intervento pubblico per finanziare la […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.