Superbonus con sconto in fattura: chiarimento dell’Agenzia delle Entrate sul general contractor
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che un condominio che ha iniziato lavori Superbonus nel 2022 (Cilas depositata il 25 novembre 2022) […]
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che un condominio che ha iniziato lavori Superbonus nel 2022 (Cilas depositata il 25 novembre 2022) […]
Cna Calabria esprime soddisfazione per l’incontro avuto con l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Rosario Varì e il direttore generale del dipartimento […]
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per i lavori edilizi con Cilas o titolo abilitativo presentato prima del 17 febbraio 2023 […]
La Legge di Bilancio 2025 ha rettificato la disciplina dei bonus fiscali edilizi. Nel 2025, le aliquote del Bonus ristrutturazioni (cd. […]
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che un contribuente non può usufruire della maxidetrazione delle spese Superbonus e detrarre la prima delle […]
CNA ha sottoscritto con SIAE il rinnovo degli Accordi per Musica d’Ambiente, attualmente in regime di proroga e in scadenza al […]
Il “Decreto Mutui 2024”, che dà attuazione all’articolo 1, comma 4 bis del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63 convertito, con […]
Il Disegno di Legge di Bilancio 2025 ha rettificato la disciplina dei bonus fiscali edilizi. Nel 2025, le aliquote del Bonus […]
Accesso al credito sempre più difficile per le piccole imprese. Dal 2011 ad oggi i finanziamenti dedicati alle aziende con meno […]
“Con una decurtazione quasi totale del credito d’imposta per le imprese operanti nella Zona Economica Speciale del Mezzogiorno si può affermare […]
“Prorogare di soli sei mesi la decontribuzione per le aziende del Sud più che una conquista è una presa in giro, […]
Si è tenuto ad Ancona martedì 12 settembre il convegno, in collaborazione con l’associazione frantoiani delle Marche, nel corso del quale […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.